XXIII Edizione [2025]
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

HOUSING PREMIO PIRANESI
L’organizzazione è convenzionata con alcune strutture per il pernottamento durante il Premio. Per maggiori informazioni scrivere a premio.piranesi@gmail.com
The organization has an agreement with some structures for overnight stays during the Prize. For more information write to to premio.piranesi@gmail.com

ISCRIZIONI I REGISTRATION FORM
Le iscrizioni sono aperte
Il Prix de Rome in numeri
Edizioni
Partecipanti
Nazioni di provenienza
Premi alla carriera
CALL INTERNAZIONALE PER L’ACROPOLI DI ATENE

LA CALL SI E’ UFFICIALMENTE CONCLUSA
Si è conclusa, con un Convegno internazionale di presentazione dei progetti in gara, la procedura per l’assegnazione del Premio Scientifico Piranesi Prix de Rome et d’Athènes 2022-23 avente per oggetto la riqualificazione del sito archeologico dell’Acropoli di Atene e delle sue adiacenze. Un concorso molto atteso dalla comunità scientifica di riferimento (bandito già nel Febbraio 2020 e poi sospeso per gli effetti della pandemia), che conclude la trilogia di consultazioni pubbliche inaugurata nel 2016 con la Call Internazionale per la riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali a Roma, seguita da quella per la riqualificazione della Buffer Zone Unesco e la Grande Villa Adriana nel 2018.
Conclusa la XXI edizione del Piranesi Prix de Rome per studenti
Un sentito GRAZIE a tutti i partecipanti, ai docenti, ai tutors e alle Istituzioni di Villa Adriana, Assessorato alla Cultura e al Turismo – Tivoli, Ordine Architetti Roma, FIABA Onlus e a tutti coloro che hanno collaborato e che hanno permesso di rendere speciale anche questa edizione SPECIALE!

VILLA ADRIANA PATRIMONIO UNESCO.
Il video della Rai